Isola d’Elba per i giovani: cosa vedere e come raggiungerla

Isola d’Elba per i giovani: cosa vedere e come raggiungerla

L’isola d’Elba è una meta ideale per trascorrere una vacanza con gli amici per due motivi, per le sue splendide spiagge e per i vari locali notturni dove potere divertirsi la sera in compagnia.

Il primo consiglio degli esperti è di scegliere Portoferraio come località in cui alloggiare durante il soggiorno sull’isola, in quanto il centro abitato più vivace e il più adatto per i giovani.

Qui si possono trovare locali, un paio di discoteche facilmente raggiungibili ed è anche un ottimo punto di partenza verso le spiagge più belle dell’isola d’Elba. Scopriamo insieme cosa visitare e come arrivare sull’isola.

Le spiagge

Una volta arrivati sull’isola grazie ai traghetti da Piombino a Portoferraio, si inizia il tour con la visita delle bellissime spiagge, meta turistica che ogni anno accoglie migliaia di turisti. Nei pressi di Portoferraio ce ne sono di stupende, come la spiaggia di Sansone, delle Ghiaie, della Padulella.

Consigliate dalle guide turistiche sono anche la spiaggia Felciaio a Lido di Capoliveri, la Fetovaia a Campo nell’Elba, la spiaggia di Sant’Andrea di fronte alla frazione Zanca.

Cosa fare la sera?

L’isola d’Elba offre ai propri turisti diversi luoghi in cui potere trascorrere le vacanze con gli amici. Se hai affittato un appartamento o una villa insieme ai tuoi amici, a Marina di Campo puoi trascorrere le serate dopo avere cenato in uno dei ristorantini del centro, passeggiando sul lungomare oppure tra i negozi, ascoltando musica dal vivo e mangiando un gelato artigianale. Puoi anche decidere di fermarti in uno dei bar e sorseggiare un drink.

Se sei un amante del ballo fino a tarda notte, apprezzerai sicuramente due dei locali più famosi dell’isola che si trovano entrambi a Marina di Campo:

  • il Tinello, con due sale interne con bar e musica dal vivo. All’esterno è presente un open space con pista da ballo e american bar dove potere ballare musica da discoteca;
  • Giannino, un altro locale storico dell’isola aperto dalle 23 alle 5 del mattino con musica dal vivo tutte le sere.

Capoliveri by night

Se siete un gruppo di amici sicuramente il divertimento non mancherà mai. Se desideri prendere in affitto un bilocale o un trilocale puoi scegliere in alternativa Capoliveri che dalla sua posizione in cima a un colle, gode di una splendida vista sul golfo della Sella e sulla baia di Mola.

Qui è possibile passeggiare nelle viuzze tra i negozi e i bar, godendo dell’atmosfera tipica di un piccolo borgo medievale. La seconda discoteca conosciuta sull’isola è il Decò, in località La Trappola, un locale molto conosciuto e frequentato, composto da tre sale dove si ballano diversi generi musicali.

Portoferraio by night

Sempre da Marina di Campo si può facilmente raggiungere Portoferraio dove potere passeggiare tra gli yatch e le boutique, soffermandoti a mangiare qualcosa in uno dei ristoranti tipici del centro storico. 

Portoferraio è ricca di locali, bar, enoteche, pub dove potere assaggiare i prodotti tipici locali, sorseggiare cocktail in compagnia e ascoltare buona musica. Alcuni di questi locali si trovano proprio nel centro storico della città.

Sulla strada di ritorno, sulla provinciale, puoi anche fermati al “Club 64” una storica discoteca fondata nell’anno da cui prende il suo nome. Tre bar e due sale da ballo vi terranno in movimento fino a mattina quando potrai ammirare con i tuoi amici la bellissima vista dell’alba sul mare. 

Per finire, un ricco calendario di eventi anima il cuore notturno dell’Elba specialmente in estate. Appuntamenti di vario genere prevedono la partecipazione numerosa di giovani provenienti da ogni Paese che si recano sull’isola per divertirsi, incontrare tanta gente e ascoltare musica in compagnia.

Traghetti per l’isola d’Elba

Se hai scelto come meta per le tue vacanze l’isola d’Elba, in compagnia dei tuoi amici, sappi che puoi raggiungerla prenotando un posto su uno dei traghetti. Basta utilizzare il sistema di prenotazione online che ti permetterà anche di comparare tutti i prezzi offerti dalle diverse compagnie.

La traversata in traghetto, al massimo, dura un’ora e che ci sono sempre tante partenze previste nell’arco della giornata. I traghetti per l’isola d’Elba partono da Piombino, città facilmente raggiungibile anche in auto e in treno.

Puoi leggere anche

Leggi anche x