Hai voglia di un gusto nuovo per cena, o magari hai ospiti e vorresti far bella figura con dei piatti nuovi ma di classe? Allora, prova la cucina francese.
Non occorre essere grandi chef per cucinare come in un bistrot.
Porta in tavola un grande classico come la Quiche Lorraine e/o la Soupe a l’oignon.
Quiche Lorraine
Ingredienti per 4 persone
250 g di pasta brisèe, 100 g di pancetta affumicata a cubetti, 125 g di gruyère grattugiato, 100 g di panna, 3 uova, noce moscata, sale e pepe.
Fodera la teglia con la pasta brisèe, punzecchia il fondo con una forchetta e riponila in frigorifero. Soffriggi la pancetta per 5 minuti in una padella antiaderente, sgocciola e asciugala. Batti le uova con la panna, unisci il gruyère e la pancetta. Regola di sale, aggiungi una spolverata di noce moscata, una macinata di pepe fresco e mescola bene.
Versa il composto nella teglia con la pasta stesa in precedenza e cuoci la quiche per 30 minuti a 200°. Servila tiepida.
Soupe a l’oignon
Ingredienti per 4 persone
400 g di cipolle sbucciate, 40 g di farina, 2 litri di brodo di vitello, 2 cucchiai di Porto, 80 g di burro, 1 baguette, sale e pepe.
Affetta le cipolle e falle rosolare in padella con il burro fino ad una discreta doratura, cospargile di farina e prosegui la cottura per pochi minuti. Aggiungi il brodo, il vino e regola di sale. Fai cuocere per 40 minuti. Affetta la baguette, tosta le fettine di pane in un forno ben caldo e distribuiscile in piatti fondi. Coprile, poi, con la zuppa e servi con un po’ di pepe.