Truccarsi da pagliaccio: esempi e tecniche

Truccarsi da pagliaccio: esempi e tecniche

Quella del pagliaccio è una figura nota nell’immaginario collettivo.Chiunque si sia recato almeno una volta al circo o abbia visto un film, un cartone, con un personaggio travestito da pagliaccio, sa bene che per riprodurre questa figura, occorrono accessori particolari e soprattutto un trucco inconfondibile.

Per la simpatia del personaggio, capita spesso di vedere persone o bambini travestiti da pagliaccio durante il periodo del Carnevale. Del resto, il pagliaccio è una figura simpatica, che fa scaturire un sorriso già a prima vista.

Chiunque voglia riprodurre un trucco da pagliaccio deve fare attenzione ai dettagli. Tutto, infatti, può contribuire alla realizzazione di un trucco riuscito e d’effetto. Diverse sono le tecniche per riprodurre un trucco da pagliaccio. Tutte servono a far ottenere un risultato eccezionale, degno del migliori make – up artist.

Come realizzare un trucco da pagliaccio fai da te: esempi e tecniche per ottenere un risultato invidiabile, al primo colpo

Quello del pagliaccio è un travestimento comune, utilizzato soprattutto sui bambini durante il Carnevale,ma molto apprezzato anche dagli adulti in questo periodo o durante le feste a tema. Riprodurre un trucco da pagliaccio può sembrare alquanto impegnativo. In effetti, bisogna utilizzare i prodotti giusti e seguire delle tecniche per la sua realizzazione.

Con un piccolo aiuto è possibile, tuttavia, realizzare un trucco da pagliaccio fai da te, ottenendo ottimi risultati in termini di resa e d’impatto. Prima di tutto, occorre puntare ai colori! Un clown se non è vivace non è un clown! Non parliamo solo nei vestiti, ma anche nel trucco. Per riprodurre il trucco tipico di questa maschera occorre avere:

• Gli strumenti giusti (Spugnette e pennelli)
• I trucchi per il viso grassi o ad acqua
• Un naso rosso finto
Cappelliparrucche

Per dissimularne il trucco, occorre creare un fondo bianco sul viso, aiutandosi con un cerone o con un fondotinta bianco o molto chiaro. La base può essere distribuita con l’aiuto di una spugnetta, lasciando libere le sopracciglia. La quantità di colore deve essere abbondante, per coprire la tonalità della pelle. Il pagliaccio presenta dei lineamenti molto marcati, che noi dovremmo riproporre. Il trucco da pagliaccio deve essere effettuato a strati. Se la base del volto è bianca, sarà meglio evitare di stendere il colore sulle guance, su cui applicheremo invece un colore rosso acceso, per evitare che la nuance del colore cambi. Altra importante regola è lasciare bene asciugare il tutto, prima di procedere nei passaggi successivi.

Oltre alla base bisogna valorizzare i lineamenti. La bocca deve essere grande e rossa, per cui si consiglia di disegnare il contorno con una matita bianca, per poi procedere al riempimento. Le sopracciglia devono essere marcate, mentre per le ciglia è possibile valorizzarle con quelle finte. Un dettaglio fondamentale è il naso, che può essere finto oppure riprodotto con il trucco. Gli occhi possono essere esaltati ulteriormente non solo con la matita nera, ma con disegni quali cuori o stelline. Il tutto dovrà essere completato con parrucche, cappellini e vestiti colorati! Realizzare un trucco da pagliaccio non è complesso con i dettagli giusti.

Puoi leggere anche

Leggi anche x