Le cover di «oggi» , sempre più innovative, oltre a proteggere il cellulare lo trasformano all’occorrenza in un ereader, una fotocamera professionale o, addirittura, una stampante.
Niente più batterie scariche con la Smart Battery Case, la cover che raddoppia l’energia di quella originale. Migliora, inoltre, l’audio e con un semplice click t’informa sulla percentuale disponibile.
Il cellulare si scarica velocemente? Attenzione al display! La grafica, con milioni di pixel e l’alta definizione, consuma molta energia. In questi casi, può esserti utile la cover Incase che ti fornisce un secondo schermo a inchiostro elettronico, proprio come per gli ebook: il bianco e nero consuma meno e non stanca la vista.
Book Touch
Le cover con lo sportellino? Superate. Oggi esiste il Book Touch: è una mascherina semitrasparente sensibile al tocco. Puoi utilizzare il display e rispondere alle telefonate senza nemmeno aprirla.
Se preferisci lo smartphone alla fotocamera, potrebbe esserti utile cambiare l’obiettivo di tanto in tanto e usare la Ztylus Lite: avrai a disposizione 4 tipi di lenti, quindi macro, grandangolo, fisheye e il filtro polarizzatore.
Prynt
Una straordinaria novità è la cover Prynt che stampa foto adesive grandi più o meno come un biglietto da visita in circa 30 secondi. La cover che funziona con rullini speciali, proprio come per le Polaroid di un tempo, è alimentata da una batteria propria e pesa 225 g. Puoi affiancarla a cellulari Android e iPhone di ultima generazione.
Ed ancora… fra meno di un anno troveremo in commercio la cover Juse, che contiene una batteria che funzionerà solo ad energia solare e si ricaricherà anche quando il cielo sarà grigio.