Si puó arredare casa in 3d gratis?

Si puó arredare casa in 3d gratis?

Abbiamo sempre pensato che per poter arredare casa, ove non fossimo di grande gusto, ci sarebbe toccato spendere cifre anche poco abbordabili, per commissionare il lavoro ad un architetto. Ebbene sembra che il mondo del web, abbia trovato una soluzione, andiamo a scoprirla insieme.

Arredare casa online: é possibile?

Iniziamo con lo spiegare che ormai sono pochi i tecnici che non si sono omologati alla massa e che non utilizzano supporti informatici per disegnare e comporre produzioni in 3d e anche in 4d, detto ció andiamo nello specifico dei programmi che potremmo utilizzare noi stessi, senza l’aiuto alcuno di nessuno. Molti dei seguenti software che andremo a conoscere sono gratuti, altri saranno a pagamento, ma di una cifra irrisoria. Con la maggior parte di questi siti , programmi o app, potrai iniziando a progettare, importare la planimetria della tua casa e subito dopo servendoti del mouse, iniziare a giocare a fare l’architetto. Il risultato sarà a dir poco geniale alla vista, ti sembrerà di esserti servito di Renzo Piano, ma senza pagarlo. Andiamo a conoscere nello specifico i programmi di cui stiamo fantasticando.

Architettura 3D:app e programmi gratis

Iniziamo a parlare di “sketchUp“. É un software di proprietà google che ti permette di progettare qualsiasi cosa in diverse scale, puó sembrare lento e meno immediato di altri, ma solo perché non é specifico per l’home design, bensí per progettazioni piú grandi e piú importanti, la cosa che lo rende fruibile a tutti, é la vastità di tutorial che offre. Le versioni sono due, quella a pagamento ” sketchUp Make” gratis, e invece “sketchUp Pro ” a pagamento. Andiamo oltre. “SweetHome 3D” é un’applicazione semplice ed innovativa da utilizzare, e realizza nello specifico design di interni. Crea ambienti bidimensionali, suddivisi per camere e zone di confort, é totalmente gratuito. “Situhome“, é un software vero e proprio performante e completo sotto tutti i punti di vista. É fatta attraverso una piattaforma che dinamicamente ruota a secondo delle esigenze di chi la usa, compresa di pezzi di arredamento e di condivisione immediata del progetto, ed il download é assolutamente gratuito. Non poteva non essere in rete un app di Ikea, leader dell’arredamento essenziale e moderno. L’app si chiama “ Ikea Home planner” é non é nient’altro che un catalogo online, ma piú interattivo che da modo a chi ne usufruisce, di rendersi conto di posizioni di tavoli, armadi e quant’altro nella propria casa dei sogni. “AutodeskHomeStyler” é invece un software per interior design sviluppato dagli inventori del software di progettazione e disegno Autocad, utilizzato ormai quasi tassativamente da ogni ingegnere, architetto o semplice geometra, é un’app che si trova online e non occorre scaricarla, é molto esaustiva nell’utilizzo, ma allo stesso tempo semplice e comprensibile. L’elenco potrebbe continuare all’infinito, perché in materia di arredamento online, il web é stracolmo di idee, inventiva e vanta una vastissima scelta, é quasi meglio di un architetto in carne ed ossa.

Per concludere potremmo dire che arredare casa, almeno idealmente, non é mai stato cosí facile, basta un pó di pazienza, e certo il buon gusto rimane l’elemento fondamentale per rendere un appartamento il Top!

Puoi leggere anche

Leggi anche x