A qualunque età ci si può trovare ad affrontare una spesa sostanziosa e quindi avere la necessità di liquidità economica, ecco perché Unicredit con Prestito Pensione Quinto, fornisce ai pensionati soluzioni di prestito adatte a questa fascia d’età e con soluzioni davvero molto vantaggiose.I prestiti erogati da Unicredit con cessione del quinto della pensione, consentono di ottenere prestiti in tempi rapidi, ovviamente previa autorizzazione dell’ente pensionistico. I pensionati che percepiscono una pensione, possono usufruire di un prestito personale tra i più alti del settore e con la massima rapidità che contraddistingue questo istituto bancario. Sono rimborsabili da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 120 rate con un tempo di massimo 10 anni. L’importo massimo che si può ottenere da questo prestito è di 69.000€, senza dover giustificare all’istituto pensionistico il motivo della richiesta, e avendo un tasso d’interesse fisso dall’inizio alla fine del prestito.
Come Funziona
E’ un prestito che il pensionato può rimborsare attraverso l’addebito automatico che l’INPS effettua sulla sua pensione, in pratica la rata del finanziamento verrà trattenuta direttamente alla fonte. L’unico vincolo per accedere a Prestito pensione Quinto, è che la l’età massima al termine del finanziamento di chi sottoscrive il prestito, non superi gli 80 anni e contestualmente alla stipula del finanziamento, dovrà essere stipulata la polizza assicurativa Vita Temporanea Caso Morte, ovvero un’assicurazione sulla vita che varrà per tutta la durata del finanziamento decadendo automaticamente al termine.
Vantaggi
Il maggior vantaggio dei prestiti erogati da Unicredit per i pensionati, come già anticipato, sono sicuramente i tempi. Questo tipo di prestito non richiede la presentazione di molti documenti e i soldi, una volta avuta la concessione da parte dell’istituto pensionistico, vengono accreditati direttamente sul conto corrente. Da non sottovalutare è anche l’interesse applicato, questo varia da un minimo del 7% ad un massimo del 10%, tale variazione dipende da molti fattori come ad esempio il reddito mensile e l’ammontare del prestito richiesto. Questo enorme vantaggio si deve al fatto che Unicredit ed INPS, hanno sottoscritto una convenzione, che permette al pensionato di accedere a tassi d’interesse più agevolati rispetto a quelli di mercato.
Limitazioni
La cessione del quinto può essere richiesta su tutte le pensioni ad eccezione (fonte INPS):
- assegni mensili per l’assistenza ai pensionati per inabilità;
- invalidità civili;
- pensioni e assegni sociali;
- assegni di sostegno al reddito (VOCRED, VOCOOP, VOESO);
- assegni al nucleo familiare;
- pensioni con contitolarità per la quota parte non di pertinenza del soggetto richiedente la cessione;
- prestazioni di esodo ex art. 4, commi da 1 a 7 – ter, della Legge n. 92/2012.
Come chiedere un preventivo
Per richiedere un preventivo sulla fattibilità del finanziamento, ci si può collegare al sito di Unicredit (www.unicredit.it), troverete una casella dove inserire l’importo di cui avete bisogno, successivamente vi verranno chiesti i dati personali e il tipo di pensione che percepite. L’importo della rata, come dice il nome del prestito, non potrà superare il quinto dell’importo mensile della pensione percepita, questo aiuterà a capire la fattibilità della richiesta Altra modalità è quella di recarvi alla sede più vicina per parlare con un consulente che vi dirà quali documenti presentare per ottenere velocemente il prestito. Per velocizzare la richiesta, presentatevi già con la comunicazione di cedibilità della pensione, ovvero un documento che si può richiedere presso qualsiasi sede INPS e che riporta l’importo massimo della rata del prestito.