La vera chiave del benessere per il nostro corpo e per sentirsi bene nella propria pelle, è senza dubbio nel cibo. Il cibo è una parte fondamentale della nostra vita, non solo in quanto nutrimento, ma anche e soprattutto in quanto fonte di benessere se consumato correttamente. Esistono alcuni particolari cibi di cui nutrirsi che senza dubbio aiutano il nostro corpo a rimanere in forma. Al contrario, ne esistono molti altri che invece sono profondamente dannosi per il nostro equilibrio e che quindi andrebbero evitati.
Cibi che aiutano il benessere
Il nostro organismo ha bisogno di essere nutrito e dunque per mantenersi in forma non bisogna tanto fare delle diete rigide, quanto imparare a mangiare sano. E’ fondamentale imparare a riconoscere i cibi che contribuiscono al nostro benessere e anche consumarli nel modo corretto. Il segreto per un corpo in forma, è una dieta bilanciata in cui nessuno degli elementi essenziali manchi.
Senza dubbio un posto d’onore fra i cibi che aiutano il nostro organismo a rimanere in forma e a depurarsi, sono le verdure. Le verdure, di qualunque tipo esse siano, sono in grado di dare il giusto nutrimento al nostro corpo e a mantenerlo in forma. Inoltre alimenti come i legumi, sono in grado anche di dare il giusto apporto proteico, senza così dover eccedere nel consumo di carne.
Anche la frutta è un grandissimo aiuto per il nostro organismo e soprattutto frutta come anguria e ananas, aiutano il nostro corpo ad eliminare le scorie e le tossine. Al contrario, frutta molto zuccherina come banane o albicocche, deve essere consumata in modo parsimonioso e mai eccessivo.
Cibi da evitare
In generale i cibi da evitare, sono i cibi molto raffinati e ricchi di grassi. Questo perché il nostro organismo fatica a scindere grassi e zuccheri complessi e di conseguenza essi tendono ad accumularsi e trasformarsi in fastidiosi rotolini di grasso o ancora peggio in colesterolo, dannoso per il sistema cardio circolatorio.
Sono dunque da evitare i dolci, le bevande gassate e gli alimenti troppo ricchi di zuccheri e grassi. Anche per quanto riguarda la carne, è sempre preferibile non consumarne una dose eccessiva e preferibilmente scegliere una cottura alla piastra e non in padella. È inoltre preferibile cercare di bilanciare carni rosse e carni bianche, per una dieta varia e il più completa possibile.
Da evitare sono anche le bevande alcoliche di ogni tipo e in particolar modo i superalcolici. Se un bicchiere di vino a pasto o una birra di tanto in tanto non creano particolari problemi, i superalcolici vanno ad appesantire l’organismo e in particolar modo il fegato. Quest’ultimo farà infatti molta fatica ad espellere tutto l’alcol e quindi a lavorare bene anche nel resto del corpo.
Una dieta ben bilanciata include anche pasta e riso, entrambi consumati con moderazione. Se la pasta deve essere consumata con moderazione per evitare un eccesso di carboidrati, il riso fa innalzare la glicemia e dunque non se ne deve abusare. L’importante è mangiare tutto, ma nelle giuste quantità senza eccedere.