Nastro università: storia, che materie rappresentano?

Nastro università: storia, che materie rappresentano?

Quando si è terminato il periodo universitario è un momento di pura gioia non solo perché si può entrare e trovare meglio un lavoro laddove serve una persona più preparata, ma anche simboleggia la fine di un lungo percorso di studi in cui si ha studiato di più e ci si sente anche più maturati se uno studente è lontano da casa propria.

A seconda di dove si studia la cerimonia dopo l’esame è diversa: in America indossano una tunica nera con un cappello di forma quadrata in cima alla testa da dove spunta anche una piccola nappa gialla.

In Italia invece c’è l’uso dell’indossare una corona di alloro con un nastro colorato in maniera differente a seconda della facoltà scelta, vediamo quali sono tutti questi colori.

Storia

Come scritto sopra, a seconda del paese in cui ci si laurea l’abbigliamento cambia, in America e in Gran Bretagna si usano delle toghe per simboleggiare che da semplici studenti si è diventati “Dottori“, questo abbigliamento somiglia molto alle toghe indossate dagli avvocati ma valgono per ogni facoltà scelta.

In Danimarca indossano lo stesso cappello americano quadrato ma di colore rosso e con un grosso ponpon in cima; i portoghesi indossano un mantello nero al momento della consegna della laurea.

In Italia c’è l’uso della corona d’alloro, esso è simbolo di saggezza soprattutto per gli antichi Greci, con l’alloro ci raffiguravano sempre la Dea Atena, Dea della saggezza e della sapienza, sempre da lei viene anche il termine “ateneo”.

Inoltre sempre i Greci premiavano gli atleti olimpici e sportivi con la corona d’alloro, cosa che si usa anche adesso nello sport, nella cerimonia di laurea, invece, è la madre dello studente che la deve regalare e la può anche abbellire ma non deve dimenticarsi il fiocco.

Che materie rappresentano?

A seconda della facoltà scelta bisogna scegliere il colore del fiocco quando all’inizio era solo uno perché ricordava il colore del nastro che chiudeva la pergamena di laurea, esso era rosso.
Ora invece i colori sono differenziati:

  • Rosso: Medicina e Chirurgia;
  • Rosso Granata: Farmacia;
  • Rosso Scuro: Infermieristica;
  • Rosa: Scienze della formazione;
  • Blu: Giurisprudenza;
  • Blu scuro: Statistica;
  • Celeste: Accademia Delle Belle Arti;
  • Nero: Ingegneria / Architettura;
  • Bianco: Filosofia e Lettere/ Teologia;
  • Verde: Scienza delle Tematiche Fisiche e Naturali/ Lingue / Scienze Matematiche;
  • Bordeaux: Lingue.
  • Verde Scuro: Agraria;
  • Grigio: Psicologia/ Pedagogia /Magistero / Economia;
  • Arancione: Sociologia;
  • Lilla: Scienze Politiche;
  • Azzurro: Scienze Bancarie;
  • Giallo: Economia;
  • Vinaccia: Scienza della Comunicazione;
  • Rosso e Bianco (Bicolore): Scienze Motorie.
  • Viola: Veterinaria.

Puoi leggere anche

Leggi anche x