Molti sono coloro che amano gli animali e in particolar modo amano osservarli nel loro ambiente naturale. L’osservazione in se stessa viene fatta a prescindere anche dall’elemento fotografico che moltissimi amano, ma semplicemente come osservazione dei comportamenti degli animali per capire la natura che ci circonda e poterla apprezzare ancora di più. In particolar modo sempre più verso si ama il bird watching, ovvero l’osservazione degli uccelli. E proprio per questo motivo decide di creare una vera e propria mangiatoia per uccelli fai da te da posizionare non distante dalla propria abitazione per l’osservazione.
Dove posizionare la mangiatoia per uccelli
Una delle cose importanti da tenere presente quando si vuole costruire una mangiatoia per gli uccelli da mettere nel proprio giardino, è
il fatto di avere una buona visuale sulla mangiatoia stessa. Questo ovviamente è fondamentale per il birdwatching oltre che per il controllo degli animali ed è altresì importante posizionarla in un luogo sicuro. Talvolta infatti la mangiatoia rischia di essere attaccata magari da altri animali e da uccelli di grandi dimensioni, non lasciando gli altri uccelli più piccoli la possibilità di andare a mangiare tranquilli.
Uno dei luoghi più sicuri dove poter porre una mangiatoia per uccelli è nei pressi di qualche finestra, perché qualora l’animale dovesse arrivare velocemente, in ogni caso lo farà ad una velocità molto inferiore perché si avvicina alla mangiatoia e quindi non rischia di farsi male sbattendo troppo violentemente contro la finestra avendo buone probabilità di sopravvivere.
E’ possibile anche di riposizionare la mangiatoia non distante da alberi o arbusti dove gli animali possono cercare protezione e ripararsi in caso di condizioni meteorologiche avverse o presenza di predatori. Il luogo ideale è posizionarla vicino ad arbusti sempreverdi, in modo che anche durante l’inverno gli animali possano posizionarsi sopra, rimanendo comunque molto protetti.
E’ meglio evitare di posizionare la mangiatoia all’esterno ma troppo vicina alla casa. Così risulterebbe troppo vicino alle coperture della casa stessa e sarebbe sconveniente. Questo perché dai rami più bassi, è possibile che qualche animale domestico come ad esempio il gatto, possa andare ad attaccare gli uccelli una volta che stanno mangiando ed è quindi sempre bene tenere la distanza.
Come costruire una mangiatoia?
Costruire una mangiatoia per uccelli non è affatto difficile poiché si può scegliere di averle dalle più semplici, alle più complicate. Una delle più semplici è la mangiatoia a silos sospesa. In questo caso è necessario semplicemente avere dei silos rinforzati dove gli animali possano andare a nutrirsi.
Questo è piuttosto facile da costruire e gli uccelli più grandi tendono a non avvicinarsi e quindi serve da deterrente e favorisce gli uccelli più piccoli che così potranno trovarsi a loro agio.
Una delle più utilizzate è la mangiatoia fatta a casetta che è possibile costruire semplicemente con dei pannelli in legno da unire tra loro posizionandola in un luogo adatto. Questa tipologia di mangiatoia può avere varie grandezze ed è molto adatta per accogliere i piccoli uccelli. Bisogna però ricordarsi di tenerla sempre pulita e di mettere il mangime in tutte le stagioni, affinché gli uccelli continuino a venire.