Molto spesso quando si hanno dei problemi a livello di flora intestinale anche magari in seguito ad una cura particolarmente invadente come una cura antibiotica o altro, ecco che bisogna andare a ripristinare la normale funzionalità della flora batterica è proprio per questo si assume Enterogermina. L’Enterogermina non è nient’altro che una sospensione di spore di bacillus clausii che è di fatto l’abituale ospite del nostro intestino che non ha nessun potere patogeno, ma anziché danneggiare, va appunto a rinforzare la flora batterica del nostro organismo che può essere stata intaccata per diversi motivi.
Quando si usa Enterogermina
L’Enterogermina è molto semplice da prendere e di fatto non ha praticamente controindicazioni, non bisogna chiaramente prenderla senza alcun motivo e si deve informare il medico e non bisogna superare le dosi, ma di fatto è indicata in particolari circostanze.
Si utilizza Enterogermina nel caso in cui si debba eseguire una cura, una profilassi del dismicrobismo intestinale e conseguenti disvitaminosi endogene. Oppure ancora può essere una terapia coadiuvante per appunto il ripristino della flora intestinale che è stata alterata da 20 trattamenti, come i trattamenti antibiotici o nei casi più gravi chemioterapici.
L’Enterogermina viene anche utilizzata in turbe acute e croniche gastroenteriche dei lattanti che possono essere causate da magari intossicazioni o disvitaminosi particolari.
È molto importante evitare di utilizzare enterogermina nei casi in cui ci sia ipersensibilità al principio attivo o ad un qualunque altro eccipiente che si trova all’interno e per questo motivo è molto importante prima informare il medico
Interazioni ed effetti collaterali
Al momento non sono conosciuti dei medicinali che vadano ad interagire e che possano modificare l’effetto dell’ Enterogermina, ma come tutti i medicinali anche quest’ultimo può provocare qualche effetto collaterale.
Quando è stato inizialmente commercializzato sono stati riportati alcuni casi di ipersensibilità, come ad esempio orticaria e rash cutanei, ma nulla di eccessivamente grave, ma in ogni caso è meglio rivolgersi al medico. Bisogna effettuare particolare attenzione nel momento in cui ci si trovi in gravidanza o allattamento nonostante Enterogermina sia indicata anche per l’utilizzo in questi particolari casi.
Enterogermina non altera le capacità di guida o di usare qualche particolare macchinario e può essere utilizzata nel momento in cui si ha uno squilibrio che magari si manifesta anche con diarrea, dolori addominali o anche particolare aumento di aria nell’intestino in generale se si è già assunta Enterogermina in passato è possibile assumerla, ma in ogni caso è sempre bene consultare il medico per essere sicuri degli effetti.