Cosa leggi quest’estate?

Le statistiche affermano che d’estate la percentuale delle vendite dei libri è sempre in crescita.

libri (1)

Con più tempo libero a disposizione, molti si danno alla lettura: tra saghe familiari e reportage di guerra, diari d’amore e biografie, tutti hanno il proprio libro in borsa o sul comodino. Vediamo quali sono i più venduti di questa stagione.

Migliori libri estate 2016

Sta andando forte Benedizione di Kent Haruf , purtroppo scomparso due anni fa. Piace perchè è la storia di vite comuni che s’intrecciano: donne forti che si scontrano con uomini deboli che, però, riescono a farsi perdonare.

La tristezza ha il sonno leggero di Lorenzo Marone, è il racconto tragicomico di un ragazzo, figlio di genitori separati, che diventa parte, suo malgrado, di una famiglia allargata: una storia comune a molti oggi.

Troviamo, poi, Louis Sepulveda e il suo Le rose di Atacama. Un libro bellissimo che narra le storie di 35 uomini e donne che hanno avuto il coraggio di lottare per i loro ideali nel corso della storia, dagli indios dell’Amazzonia agli ebrei perseguitati dal Nazismo nella seconda guerra mondiale: una raccolta di tragedie che colpisce ma che, allo stesso tempo, insegna il rispetto per se stessi e per gli altri.

C’è chi, invece, preferisce i manuali ironici: se siete di questo avviso leggete Ferma il criceto che hai in testa! di Serge Marquis, un medico canadese che da anni studia lo stress e le sue conseguenze sull’organismo. Il criceto che ci vive in testa si chiama Pensicchio, e questi non fa altro che causare problemi enfatizzando paure e incertezze. L’autore insegna a vincere le ossessioni liberandosi delle tensioni.

Puoi leggere anche

Leggi anche x