Come utilizzi i social per promuovere la tua azienda?

Come utilizzi i social per promuovere la tua azienda?

La domanda che in molti si pongono quando si apprestano all’avvio di un nuovo progetto o di un’attività è come riuscire a promuoversi sui social, ampliando il proprio mercato. Qualunque sia il progetto è necessario impostare le strategie più adatte affinché si possano raggiungere gli obiettivi prefissati.

La maggior parte di noi utilizza i social media quotidianamente nella propria vita privata ma usarli come strumento di marketing richiede organizzazione e l’aiuto di un professionista del settore. Scopriamo insieme come distinguersi tra hashtag e contenuti, ma soprattutto come utilizzare i social per promuovere la tua azienda.

Creare il tone of voice corretto per il tuo brand

Ogni brand esprime la propria personalità e identità attraverso la comunicazione scritta o verbale. I consumatori si aspettano che il brand conservi la propria immagine cercando sempre di trasmettere i valori che lo contraddistinguono dalla concorrenza, al di là delle piattaforme in cui è presente.

Il tono di voce del marchio è essenziale per comunicare la personalità e il punto di vista di un brand, motivo per cui deve essere coerente quando si usano i social. Se decidi di promuoverti sui social, è bene che tu lo faccia adottando il giusto “tone of voice” che ti contraddistingua dagli altri brand, restando sempre coerente.

Per fare questo, puoi rivolgerti a esperti del settore che ti potranno aiutare nell’adozione della strategia di marketing più adatta alla tua attività e nel creare il tone of voice corretto per il tuo brand, come nel caso della web agency a Milano e Palermo, Interactive and Design, che si avvale della collaborazione di personale altamente qualificate nel settore.

Creare il giusto contenuto sui vari social media

Il successo di un brand sui social media si decreta facendo in modo che più utenti conoscano e seguano quel marchio. Se le persone sanno che potranno sempre trovare qualcosa di interessante sui tuoi profili, continueranno a fare visita sui tuoi canali e sceglieranno di condividere i tuoi contenuti, interagendo con essi.

La chiave per la creazione di contenuti interessati sta nel capire cosa apprezza maggiormente il tuo pubblico target e nel creare il giusto contenuto sui vari social media. Un altro componente importante è quello di assicurare che i contenuti siano visivi. I post di Facebook che presentano immagini ottengono maggiore coinvolgimento rispetto i post senza immagini.

Il consiglio degli esperti è quello di alternare i contenuti con dei brevi video. La stessa regola vale anche per social come Twitter, mentre Pinterest o Instagram puntano al contenuto visivo attraverso la condivisione di foto e video.

Ogni canale social possiede registri comunicativi diversi, così come cambia il pubblico e l’obiettivo della piattaforma. È importante, prima di ogni pubblicazione, controllare quale contenuto possa essere più idoneo per ogni social network.

Purtroppo, però, potresti non vedere risultati positivi fin da subito. Costruire la propria presenza sui social media richiede tempo. Ricorda di essere presente con le pubblicazioni e i tuoi utenti cercheranno di mettersi in contatto con te. Stabilisci una strategia digitale, identifica il target tipo e imposta degli obiettivi da raggiungere.

Coinvolgere il pubblico interagendo sui social

Affinché il social media marketing possa funzionare correttamente devi diventare social. Promuovere sui social non vuol dire solamente pubblicare periodicamente contenuti, ma anche stimolare un’interazione con gli utenti. Uno degli obiettivi che devi prefiggerti, quando cerchi di fare promozione al tuo brand, è quello di instaurare legami con chi entra in contatto con te.

Per farlo, rispondi ai follower quando ripubblicano, commentano o twittano i tuoi post e quando ti pongono domande dirette. Così facendo avrai la certezza di lavorare nel modo giusto. Coinvolgere il pubblico interagendo sui social è il modo giusto per fare capire al tuo pubblico che la loro opinione conta. Un buon tasso di “engagement” stabilisce una fidelizzazione degli utenti e questo può portare a un aumento delle vendite e una conversione degli utenti in potenziali clienti.

Non usare i social solamente per annunci e promozioni

La presenza sui social media è molto più che un semplice aumento delle vendite o di una pubblicizzazione del proprio marchio.

Occorre costruire il proprio pubblico e aumentarne il coinvolgimento, come abbiamo visto, per potere avere un buon successo sui social media. Ogni contenuto che viene pubblicato e ogni commento inserito contribuisce alla promozione e all’aumento della reputazione di un brand. È importante, quindi, sapersi promuovere.

Promuovere sui social vuol dire raggiungere il maggior numero di potenziali clienti oppure fan, quindi, è bene non concentrarsi solamente su una piattaforma. Si può scegliere tra varie opzioni: Instagram, Twitter, Facebook, YouTube, TikTok oppure essere presente in tutte senza esagerare.

 

 

Puoi leggere anche

Leggi anche x