Le costruzioni edilizie sono decise in base a dei progetti e a delle regolamentazioni che permettono di avere una chiarezza per quanto riguarda le sicurezze e per il rispetto dei piani urbanistici. La cosa importante è che ogni volta che ci sono delle nuove costruzioni o ristrutturazioni, ci sia comunque un professionista che possa seguire gli iter burocratici.
Una circolare molto importante, che attualmente è quella che viene applicata, è la NTC 2018. Cosa dice esattamente questa modifica al piano urbanistico o meglio al rispetto delle regole che si devono applicare?
Normative per progetti
Inutile dire che quando si parla di un cantiere, di qualsiasi genere, sia che esso sia di nuova costruzione oppure di una ristrutturazione, è necessario che ci siano delle richieste per classificare i progetti. Un geometra saprà esattamente come comportarsi e quello che deve rispettare a livello di attenzione per quanto riguarda le normative da rispettare.
All’interno della circolare NTC 2018 è necessario che ci siano ben 12 capitoli da rispettare, nel senso che è necessario indicare la tipologia di lavoro, le caratteristiche principali, l’obiettivo, differenziare tra costruzioni civili, industriale e urbanistiche.
Inoltre è importante la presenza della relazione di calcolo, ci devono essere dei riferimenti tecnici, materiali utilizzato e collaudo statico con un riferimento a eventuali movimenti sismici. Si tratta quindi di una richiesta che consente di qualificare qualsiasi tipologia di lavoro.
Esecuzione e collaudo edifici
La normativa circolare NTC 2018 è importantissima da rispettare. Nonostante si possa parlare di qualche tipologia di lavoro che è di ristrutturazione, dove magari si pensa che non ci siano dei problemi di grave esecuzione, si devono rispettare dei termini burocratici.
Infatti, le aziende edilizie che operano anche per delle piccole ristrutturazioni, oggi si ritrovano a dover avere dei progetti che siano completi delle richieste della circolare NTC 2018 altrimenti il lavoro viene posto sotto sequestro.
Ad essere aggiornati sulle ultime richieste della circolare NTC 2018 sono i geometri che devono lavorare continuamente con le imprese edili e diventano i responsabili di quello che progettano.
Circolare NTC 2018, che dice
Concludiamo facendo un piccolo riassunto sulla circolare NTC 2018. Come detto è necessario che al suo interno ci siano delle richieste per la sicurezza completi dei calcoli di lavorazione delle strutture. Tutto questo ci porta ad avere poi una maggiore sicurezza sul lavoro e degli operai, cosa importantissima. Al giorno d’oggi c’è molta attenzione per i cantieri e di conseguenza è normale che la richiesta di questi passaggi possano poi portare al rilascio dei giusti permessi di costruzione.