Molte chiese grandi hanno il nome di Cattedrali, Basiliche e Concattedrali, ma hanno la stessa funzione per gli eventi importanti nelle città in cui sono state costruite, inaugurate e soprattutto consacrate. Alcune appartengono addirittura al Patrimonio dell’umanità, quindi hanno ricevuto un riconoscimento davvero importante ed esso le protegge. Le regioni d’Italia ne sono piene di queste strutture piene di culto, di storia e religione.
Quali sono e dove si trovano?
Liguria:
- San Michele Arcangelo: si trova ad Albenga in provincia di Savona.
- Nostra Signora dell’Orto: si trova a Chiavari in provincia di Genova, è una Basilica Minore.
- San Lorenzo: si trova a Genova.
- Cristo Re: si trova a La Spezia.
- Nostra Signora Assunta: si trova a Savona, è una Basilica minore.
- Nostra Signora Assunta: si trova a Ventimiglia in provincia di Imperia.
- San Pietro, San Lorenza e San Colombano: si trova a Brugnato in provincia di La Spezia.
- San Maurizio e Compagni Martiri: si trova a Imperia.
- San Pietro: si trova a Noli in provincia di Savona.
- San Siro: si trova a Sanremo.
- Santa Maria Assunta: si trova a Sarzana in provincia di La Spezia.
Emilia-Romagna:
- San Pietro Apostolo: si trova a Bologna, è una Basilica minore.
- Santa Maria Assunta: si trova a Carpi in provincia di Modena, anche questa è una Basilica minore.
- San Giovanni Battista: si trova a Cesena in provincia di Forlì, è una Basilica minore.
- Santo Stefano: si trova a Faenza in provincia di Ravenna, si tratta di una Basilica minore.
- San Giorgio: si trova Ferrara, è una Basilica minore ed è sotto il Patrimonio dell’umanità.
- San Donnino Martire: si trova a Fidenza in provincia di Parma.
- Santa Croce: si trova a Forlì, è una Basilica minore.
- San Cassiano Martire: si trova a Imola in provincia di Bologna, è una Basilica minore.
- Santa Maria Assunta: si trova a Modena, è una Basilica minore Patrimonio dell’umanità.
- Assunzione di Maria Vergine: si trova a Parma, si trova di una Basilica minore.
- San Leo: si trova a Pennabili in provincia di Rimini.
- Santa Giustina e Santa Maria Assunta: si trova a Piacenza, è una Basilica minore.
- Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo: si trova a Ravenna, è una Basilica minore del Patrimonio dell’umanità.
- Beata Vergine Assunta: si trova a Reggio Emilia.
- Santa Colomba: si trova in provincia di Rimini, è una Basilica minore.
- Santa Caterina: si trova Bertinoro in provincia di Forlì.
- Assunzione di Nostra Signora: si trova a Bobbio in provincia di Piacenza.
- Santa Maria Assunta: si trova a Cervia in provincia di Ravenna.
- San Cassiano Martire: si trova a Comacchio in provincia di Ferrara, si tratta di una Basilica minore.
- San Pietro Apostolo: si trova a Guastalla in provincia di Reggio Emilia.
- Santo Stefano: si trova Modigliana in provincia di Faenza.
- Santissima Annunziata, San Vicinio: si trova a Sarsina in provincia di Forlì, è una Basilica Minore.
- Santa Maria Nascente: si trova a Brescello in provincia di Reggio Emilia, è una Cattedrale sconsacrata.
- Ingresso al tempio della Santissima Madre di Dio e San Nicola di Mira: si trova a Rimini, è una chiesa greco-ortodossa.