Campo da tennis: è possibile inserirlo nel proprio giardino? Quanto costa?

Campo da tennis: è possibile inserirlo nel proprio giardino? Quanto costa?

Giocare a tennis è uno sport che consente di essere molto facile da svolgere, salutare, che fa dimagrire e crea un’attività da fare a distanza con gli avversari. Quindi, se vogliamo dirla tutta, aiuta a rispettare perfino le distanze per evitare dei contagi da Corona Virus.

Ad ogni modo è sempre più comune la richiesta di desiderare la costruzione di un proprio e personalissimo campo da tennis, ma si può fare? Su una proprietà privata, che sia adiacente ad un immobile oppure dove non ci sono vincoli paesaggistici e attività agricole, diventa possibile costruire il campo da tennis.

Solo che è necessario che si pensi a quali sono esattamente le sue caratteristiche e le dimensioni.

Lo spazio di un campo da tennis

Per avere un campo da tennis regolare si deve pensare alla dimensione che è poi quella standard. Esso ha una lunghezza di 23.77 metri ed è largo 8.23 metri. In campo è diviso a metà con 10.97 metri. Ovviamente è poi necessario lasciare una larghezza di 3 metri dal rettangolo. Questo per evitare di impattare con le parti vicine e per avere poi uno spazio di movimento molto ampio.

Per questo è necessario che si abbia realmente una grande porzione di terreno altrimenti i rischi sono quelli di creare un campo da tennis inutilizzabile.

Rivolgetevi a dei professionisti per fare un progetto che possa poi avere tutte le indicazioni utili per questo tipo di struttura.

Quanto costa un campo da tennis?

Di media la costruzione di un campo da tennis privato, come anche uno pubblico o di un’associazione sportiva, costa sulle 16.000 euro.

Il problema è che i costi derivano da molta manodopera e da un trattamento del terreno che deve poi accogliere il materiale sovrastante. Inoltre proprio la terra rossa, usata per la sua costruzione, costa dalle 5.000 alle 10.000 euro.

C’è da sottolineare che poi ha bisogno di una continua manutenzione perché è facile che la terra si muova, specialmente quando si trova su un terreno molto argilloso o comunque che ha delle particolarità drenanti.

Non confondere il campo da tennis con quello da paddle

Oggi la costruzione di un campo da tennis privato viene spesso confuso con un campo da Paddle. Quest’ultimo è lo sport del momento che è similare al tennis, ma dove sono necessarie delle racchette molto più piccole e perfino lo spazio del campo è più piccolo.

Dunque se avete intenzione di costruire un campo da tennis informatevi e progettate questo campo per non trovarvi poi con degli spazi molto piccoli.

Puoi leggere anche

Leggi anche x