Chi ama fare acquisti online sa che uno degli eventi più importanti e imperdibili dell’anno è il Black Friday, il giorno in cui è possibile acquistare prodotti che, solitamente, hanno dei prezzi molti alti, a costi più contenuti grazie alle offerte imperdibili che vengono proposte esclusivamente per l’evento.
Grande attesa per il Black Friday 2019, non solo negli USA, dove è stato lanciato per la prima volta, ma anche in Italia, infatti, è da ormai diversi anni che l’interesse per questo evento è cresciuto in modo esponenziale anche nel nostro paese, al punto che sono in molti a rimandare alcuni acquisti importanti pur di portarsi a casa il prodotto desiderato al prezzo più basso.
Ormai è chiaro a tutti quali sono i vantaggi nell’aspettare il periodo degli sconti e i giorni dedicati alle offerte speciali, non a caso oltre al Black Friday, sono nati altri eventi, attesissimi durante il corso dell’anno come il Cyber Monday, dedicato alla tecnologia, e l’Amazon Prime Day.
Black Friday 2019, la data
Il Black Friday non ha una data fissa e cade sempre il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento negli USA, ovvero, l’ultimo venerdì di novembre, quest’anno il Black Friday 2019 sarà il 29 novembre.
Negli Stati Uniti viene considerato il primo giorno di shopping natalizio, le grandi catene di distribuzione offrono promozioni esclusive e prezzi imperdibili, proprio per incentivare i primi acquisti.
Gli sconti durante il Black Friday arrivano anche oltre il 70%, questo fa si che ogni anno si formino delle code lunghissimi davanti ai negozi in attesa dell’apertura delle porte il venerdì mattina.
Le offerte sono solitamente a tempo, scadono nel giro di qualche minuto o qualche ora e bisogna essere molto veloci, poiché è facile che i prodotti vadano a ruba.
Le offerte e gli sconti Black Friday 2019
Anche se la data dell’evento è il 29 novembre 2019, molte catene inizieranno ad attirare l’attenzione lanciando offerte preparatorie nei giorni antecedenti il Black Friday, fino poi ad arrivare al culmine il venerdì.
Per cui, già intorno al 25 novembre, sarà possibile trovare offerte e sconti interessanti che, probabilmente, riguarderanno principalmente smartphone, tablet, pc, fotocamere, tv e altri apparecchi tecnologici.
Molti degli acquisti durante il Black Friday vengono fatti tramite internet, stessa cosa per il Cyber Monday, che quest’anno capita il 2 dicembre 2019.
Anche in Italia, il Black Friday ha un buon impatto sulle vendite, durante il famoso venerdì dello shopping “sfrenato”, sarà possibile risparmiare su migliaia di prodotti tecnologici ed elettrodomestici, con sconti compresi tra il 5% e il 75%.
Secondo alcune stime, in Italia la spesa media durante questa giornata è di circa 250 euro a persona, il settore che più trae benefici è quello degli smartphone e dell’elettronica.
Dove acquistare durante il Black Friday?
Le grandi catene di distribuzione di elettronica ed elettrodomestici lanceranno offerte e sconti durante il Black Friday, per saperne di più potete visitare i loro siti ufficiali, tra i più famosi e importanti segnaliamo Amazon, Euronics, Expert, Unieuro e Mediaworld.
Terminati i due eventi, non è escluso che questi grandi marchi non prolunghino alcune offerte anche nei giorni successivi.