Alberi di Natale d’Europa

Mancano pochi giorni al Natale ormai, e gli alberi addobbati troneggiano nella città, ricchi di luci e sfere colorate, creano la calda atmosfera delle feste in giro per l’ Italia e l’Europa.

ALBERO_NATALE01

Partendo da quelli del nostro Paese, potrete ammirare l’albero di Natale di Milano, in Piazza Duomo: quest’anno è decorato in stile ecofriendly, perchè le luci che lo illumineranno saranno a led. Più luce, meno consumi. Finite le feste, poi, sarà riciclato. Per esempio, quello dell’anno scorso si è trasformato in 60 panchine.

Alberi di Natale in Italia e fuori

Il 7 dicembre è stato acceso l’albero di Gubbio, con i  suoi 650 metri, è l’albero più alto del mondo. Anche se, non è una vera pianta ma una sagoma intagliata con 460 luci, issata sul Monte Ingino.

A Ferrara, davanti alla Cattedrale della città, verrà creato un albero con 1000 cannette in vetro di Murano. Decisamente innovativo.

Uscendo dai confini italiani, l’hotel Claridge’s di Londra ha scelto Christopher Bailey, eccellente stilista di Burberry, per disegnare l’albero da allestire nella sua hall. Ed ecco che 100 ombrelli d’oro e d’ argento si accendono e si muovono all’avvicinarsi dei clienti.

Più tradizionali rispetto agli alberi-moda o a quelli eco, ma comunque bellissimi, sono gli abeti del mercatino di Natale di Hansaplatz a Dortmund e quello di Stoccolma, alto ben 42 metri che s’innalza a Skeppsbron davanti al Palazzo Reale.

Un record incomparabile: i Giardini di Tivoli a Copenhagen vedranno addobbati 1100 abeti con 60.000 palline. Un panorama da favola.

Puoi leggere anche

Leggi anche x